
Cantiere Gioia
“La danza è importante, ma
le persone sono più importanti”
AKIRA KASAI
Ho immaginato un luogo accogliente, caldo e luminoso dove fosse possibile lasciarsi alle spalle i doveri e le abitudini della vita quotidiana per entrare in uno spazio senza tempo, senza pressioni, senza competizione. Si lasciano le scarpe all’ingresso assieme al resto del mondo e alle armature difensive che molto spesso indossiamo per abitarlo. Si entra per mettersi in una condizione di apertura e disponibilità all’ascolto.
Ascolto di sé stessi, attraverso una pratica corporea che orienta alla consapevolezza del respiro, delle sensazioni, del potere delle parole e di chi siamo veramente. Ascolto del racconto di chi è già in cammino sulla strada di una ricerca spirituale che vuole indagare ciò che è essenziale nella vita e che si identifica con un’esperienza energetica: un passaggio dalla densità delle emozioni basse al mondo sottile dell’amore.
Siamo individui sociali ma siamo anche parte di un Universo più grande, che segue leggi immutabili ed equilibrate. Quando la consapevolezza si espande, la vita acquista un sapore diverso. Tutto diventa più intenso. La qualità della nostra presenza cambia la relazione con gli altri, il modo di lavorare e le nostre reazioni all’ambiente circostante.
È un cammino verso la Gioia. Nella Medicina Tradizionale Cinese la Gioia è connessa con la fase di massima attività del ciclo vitale, la fase Fuoco, che è anche calore e luce, nutrimento, scintilla vitale come il Sole che la rappresenta. La Gioia è un sentimento evoluto, una forma di elevazione interiore. Rappresenta un piacere che non ha nulla a che vedere con la realizzazione dei desideri personali e le condizioni materiali.
Significa vivere pienamente il presente, con la consapevolezza di essere, nella piena espressione dei propri talenti e una visione armonica del Tutto e del contributo che possiamo offrire.
MARIA PIA D’ORAZI



HANAMICHI con Maria Pia D’Orazi: lezioni quotidiane e approfondimenti mensili per risvegliare la sensibilità del corpo, accendere l’ascolto interiore e liberare la creatività sperimentando il potere trasformativo della consapevolezza. Scopri di più…
Cantiere Gioia ospita regolarmente lezioni di CHI KUNG con Maestro Antonio, attività legate alla danza BUTŌ giapponese, HATHA YOGA con Anna Maria Nacucchi. Scopri di più…
Nel mese di AGOSTO: CHI KUNG ogni MERCOLEDI alle 19,00, con Maestro Antonio; è possibile fare lezioni di prova, il corso regolare partirà a settembre. Scopri di più…



Cantiere Gioia a cadenza regolare propone percorsi di lavoro con artisti, maestri e insegnanti che lavorano nel campo dell’attivazione corporea, in ambito performativo o terapeutico. Scopri di più…
A partire dalla presenza di Patrizio Cortesi, Cantiere Gioia vuole dare spazio a operatori che lavorano nell’ambito della crescita personale, in direzione di un’espansione della consapevolezza. Scopri di più…
Cantiere Gioia occasionalmente si trasforma in palcoscenico per far conoscere il lavoro degli artisti ospiti e offrire l’occasione per collaborazioni inedite con sessioni di improvvisazioni. Scopri di più…
CONTATTI
email cantieregioia@icloud.com
telefono +39 0766 522400
mobile +39 334 794 0901
DOVE SIAMO
Via Aurelia 419
Via Rucellai 24
00058 Santa Marinella (RM)